Un lungo viaggio per esplorare nuovi orizzonti

Settembre è per tanti un mese di ripartenza, ogni anno l’accoglienza è uno dei momenti più importanti per tutti e per questo motivo averne cura diventa una priorità fondamentale.

Le tre sezioni, piccoli, medi e grandi sono state preparate con angoli che favoriscono un clima gioioso e sereno. Le sezioni dei medi e grandi hanno proposto attività divertenti e stimolanti, basate sul dialogo e sulla conversazione per coinvolgere tutti i bambini fin da subito dando spazio all’ascolto dei loro racconti e delle loro piccole esperienze creando un clima di condivisione e di ascolto reciproco.

Per la sezione dei piccoli, che sono entrati in un contesto nuovo, l’accoglienza assume un significato profondo dal punto di vista emotivo e relazionale. Fondamentale gestire l’accoglienza al meglio, con l’obiettivo di costruire un ambiente gioioso ed armonico.

Le insegnanti hanno messo in atto, per far sentire i bambini a proprio agio, strategie come l’allestimento di spazi gioco confortevoli e sicuri, la disponibilità di angoli gioco e materiali didattici che incoraggiano l’esplorazione e la creatività. Il primo giorno i genitori sono stati parte attiva poiché chiamati a svolgere un’attività didattica insieme al proprio figlio.

Una volta terminato il periodo dell’accoglienza, prenderà avvio il Progetto per l’anno scolastico 2025/2026 che avrà come tema “ I Giochi di ieri e di oggi”  ogni bambino gioca naturalmente perché prova una sensazione di benessere inoltre, nel giocare scopre sé stesso, la realtà che lo circonda ed entra in relazione con gli altri.

Il Progetto ha come finalità quella di proporre i giochi di una volta e soprattutto di insegnare loro a costruirli utilizzando materiale riciclato e tanta fantasia che rimane l’elemento primario di ogni gioco e risorsa potenzialmente infinita di ogni bambino.

Il Progetto presterà attenzione al gioco libero e strutturato con la scoperta dei giochi di “vecchio stile” perché stimolano la fantasia e le capacità ludiche dei bambini.

Siamo solo all’inizio di un lungo viaggio che ci porterà ad esplorare nuovi orizzonti, ad imparare cose nuove e a costruire ricordi indelebili, il tutto avverrà in locali della Scuola dell’Infanzia nuovi e ampliati grazie alla consegna della struttura del 2° lotto e la presa in carico dei lavori per il 3° lotto. Ambienti pensati per creare spazi educativi stimolanti e sicuri che supportano l’apprendimento globale dei bambini. Stanze luminose ed innovative che mirano a elevare il benessere e la crescita dei bambini.

settembre     settembre settembre               settembre