Una giornata tra storia e natura
Mercoledì 8 ottobre, la classe 5ª della scuola primaria di Moruzzo ha vissuto una giornata speciale, fatta di scoperte, cammino e meraviglia. Una vera e propria lezione all’aperto, in cui i saperi si sono intrecciati con le emozioni.
La giornata è iniziata con la visita al Foro Romano di Zuglio, una delle aree archeologiche più significative del nostro territorio. Ad accogliere gli alunni è stata la guida Annapia, che con passione e competenza ha saputo trasportarli indietro nel tempo, tra colonne, pietre antiche e racconti di vita quotidiana di epoca romana. I bambini, incuriositi e attenti, hanno ascoltato, posto domande e immaginato come potesse essere la vita in quell’antica città romana.
Dopo una pausa rigenerante, il viaggio è proseguito alla Polse di Cougnes, presso il suggestivo orto botanico “Giardino dei semplici”, dove li attendeva Liubi, esperto conoscitore di erbe e tradizioni. Tra piante officinali, profumi intensi e curiosità botaniche, i bambini hanno avuto l’occasione di esplorare il mondo delle erbe spontanee e di comprenderne l’importanza nella storia, nella medicina naturale e nella nostra cultura friulana.
Ad accompagnare la classe in questa esperienza immersiva sono stati la maestra Chiara e il maestro Marco, che hanno guidato con entusiasmo e spirito una giornata che ha unito scienza, storia e natura, secondo i principi dell’outdoor education.
Nonostante le tante attività, nessuno ha sentito la stanchezza. L’energia e la curiosità hanno avuto la meglio, trasformando l’intera giornata in un viaggio di esplorazione autentica.
Un’esperienza da ricordare, che ha permesso ai nostri alunni di imparare camminando, scoprendo da vicino il valore della storia e la bellezza della natura che ci circonda.