Legami speciali..
Ritrovarsi, riscoprire quel legame speciale che ci unisce e accogliere i nuovi arrivati, intrecciando altrettanti nuovi legami…
A portare alla luce questi pensieri ed emozioni è stato un gomitolo di lana rosso letteralmente uscito dalle pagine dell’albo illustrato “Io gomitolo, tu filo” di Pellai e protagonista di una storia narrata e animata che ha dato voce all’avvio delle attività di accoglienza alla Scuola dell’Infanzia di Plaino.
Grazie a questa narrazione abbiamo ripercorso la storia di ogni bambino, che come un filo che da mamma gomitolo parte, si allunga e si stacca, così percorre le tappe di crescita che lo portano al momento in cui fa ingresso a scuola ed è proprio qui che incontra tanti altri fili colorati con cui intrecciare nuovi legami, aggiungendo ognuno il proprio colore e la propria storia.
Temi molto ricchi ed emozionanti quelli della crescita e della costruzione di relazioni importanti e speciali con gli altri, sviluppati con la semplicità, la vivacità e l’immediatezza tipica dei bambini: ognuno di loro ha portato da casa il proprio gomitolo e ha iniziato a intrecciare il proprio filo con gli altri.
E’ stato un gioco creare su una grande cornice reticolata, simboleggiante la porta della scuola, l’intreccio di tanti fili colorati che si sono incontrati e hanno liberamente tracciato il proprio percorso in un opera collettiva di tutti i bimbi della scuola, che ben visualizza la ricchezza e la vivacità dei legami esistenti a scuola.
I bambini grandi hanno utilizzato il proprio filo anche per tesserlo in un telaio più piccolo sperimentando in modo tangibile con le proprie mani come ogni filo sia importante e indispensabile per la realizzazione di un risultato di gruppo. Il telaio con la tessitura colorata, sempre simbolo della porta della scuola come luogo di incontro, diventerà la tela per appendere le foto dei bambini presenti.