Un Seme per un Domani Migliore: Settimana della Gentilezza

Nell’ambito del progetto “BenEssere” e all’interno di un più ampio percorso educativo dedicato alla crescita personale e relazionale, i bambini della classe prima della Scuola Primaria di Pagnacco hanno dedicato una settimana speciale alla gentilezza e al rispetto, riflettendo su ciò che ciascuno di loro può fare ogni giorno per rendere il mondo un posto migliore.
Dopo l’ascolto del libro illustrato “Gentile”, i piccoli alunni hanno vissuto un’esperienza significativa nella splendida cornice del Parco Rizzani, dove hanno potuto mettere in pratica veri e propri gesti gentili in un paesaggio di apprendimento unico: scambi di sorrisi, parole garbate, giochi condivisi, una merenda di comunità e momenti di attenzione e cura verso l’ambiente circostante.
Partendo da queste esperienze positive, ogni bambino ha poi realizzato il proprio “seme della gentilezza”, un simbolo ricco di significato contenente azioni concrete per coltivare rispetto, amicizia e cura verso gli altri.
I piccoli della classe prima hanno quindi portato questi semi a tutte le classi del plesso, consegnandoli con emozione. Gli alunni più grandi li hanno accolti con attenzione, gratitudine e sincero apprezzamento.
Il seme della gentilezza diventa così una bellissima metafora: un piccolo gesto che, se curato e condiviso, può far crescere ogni giorno un mondo più accogliente e rispettoso.
“Perché ogni seme di gentilezza, anche il più piccolo, può far fiorire un domani migliore.”









