A scuola in scena “Il litigio: Tra paura e coraggio”
...quando l'unione fa la forza
Oggi alla scuola dell’infanzia di Nogaredo di Prato i bambini hanno vissuto una mattinata speciale, immersi nella magia del teatro e delle storie che fanno riflettere. Le insegnanti hanno portato in scena lo spettacolo tratto dal libro “Il litigio”, nell’ambito del progetto “Un libro lungo un giorno”, dedicato quest’anno al tema “Tra paura e coraggio”.
Il piccolo teatro della scuola si è trasformato in un mondo fantastico, popolato da tre personaggi: i due conigli, Bigio e Bruno, e la volpe che voleva mangiarli. I due conigli, troppo occupati a litigare, non si accorgono del pericolo in arrivo… ma proprio nel momento più difficile hanno scoperto che solo unendo le forze si può superare la paura. Da quel giorno hanno capito che è meglio essere alleati che nemici.
Nel corso della rappresentazione è emerso, ancora una volta, il potere dei libri di entrare silenziosamente nell’animo dei bambini, di farli sognare e di far nascere dentro di loro emozioni profonde. Attraverso le storie, i più piccoli imparano a riconoscere sentimenti complessi — come la paura, il coraggio, la rabbia o la solidarietà — trasformandoli in occasioni di crescita e di dialogo.
Le insegnanti hanno realizzato gli oggetti di scena con materiali di riciclo, trasformando con fantasia calzini in simpatici conigli e oggetti cartonati in ambientazioni suggestive. Un modo semplice ma potente per mostrare ai bambini che la creatività può nascere anche da ciò che sembra inutile. Durante lo spettacolo, i piccoli spettatori sono rimasti entusiasti e catturati dal racconto: qualcuno si è stretto alla maestra per la paura della volpe, altri hanno riso e applaudito i buffi conigli. Alla fine, tutti hanno voluto accarezzare i personaggi, come per ringraziarli della bella avventura vissuta insieme. È stata un’esperienza ricca di emozioni, riflessioni e sorrisi: una lezione di vita e di solidarietà raccontata con la leggerezza del teatro e la forza delle storie che sanno parlare al cuore dei bambini.
 
   
  







 



