Una giornata speciale a Forni di Sopra

Martedì mattina sul piazzale davanti alla Scuola compaiono magicamente due pulmini gialli…saranno venuti per noi??? Sì…!!!

In fila per due con gli zainetti in spalla saliamo sui pulmini e senza indugio partiamo alla volta di Forni di Sopra dove ci aspettano le guide del Parco delle Dolomiti Friulane per accompagnarci in una splendida escursione nella natura.  

Il viaggio in pulmino è una parte importante e divertente della gita, possiamo sederci vicino ai nostri amici, guardare il paesaggio scorrere fuori dai finestrini, chiacchierare, cantare e ridere insieme.

Arrivati a Forni siamo stati accolti da tre guide una per ogni gruppo di bambini, ci hanno salutati, si sono presentati e ci hanno illustrato il percorso da fare.

Dopo aver fatto la merenda ci siamo addentrati nel bosco seguendo un percorso chiamato il sentiero dei bambini lungo il quale c’erano dei cartelli in legno che illustravano la flora e la fauna presenti nella zona.

Le guide ci hanno mostrato i vari tipi di alberi presenti e ci hanno fatto scoprire le orme di alcuni animali selvatici in particolare il cervo e il capriolo.

forni

È stato bello camminare sotto quei bellissimi e grandi alberi che facevano ombra infatti non abbiamo sofferto il caldo anche se la giornata era soleggiata.

Un'altra tappa fondamentale della gita è stato il pic-nic che abbiamo consumato seduti all’ombra sull’erba, abbiamo mangiato due panini di prosciutto, del formaggio, la banana e un plum cake tutto innaffiato da tanta dissetante acqua.

Siamo poi risaliti in pulmino e intrapreso il viaggio di ritorno, ma questa volta i nostri occhietti si sono chiusi quasi subito forse per trattenere tutte le cose belle che abbiamo visto.