Don’t shop, swap!

Venerdì 29 novembre 2024, una data da ricordare alla scuola secondaria di Martignacco.

Mentre i media, i centri commerciali e il mondo esterno sbandierano saldi e offerte per il Black Friday, settimana che dà il via allo sfrenato shopping natalizio, nell’aula magna della nostra scuola i ragazzi propongono un evento contro il consumismo dilagante. No Black Friday but Swap Friday! Per chi non lo sapesse SWAP significa “scambio” e “scambiarsi”.

black friday

Ecco l’invito delle classi 3A e 3B:

Let’s give new life to second-hand clothes, accessories, souvenirs.

Don’t buy things you don’t need. Buy only what is on your list!

Don’t waste money on things you don’t need!

Refresh your wardrobe, by exchanging your used clothes and accessories!

You are invited to our Swap Friday: no sale, no discount, no money. Everything is free!

Vedere arrivare i ragazzi carichi di cose da scambiare, allestire l’aula magna come fosse un mercatino dell’usato, condividere l’esperienza con i compagni delle altre classi e con gli insegnanti, ma soprattutto parlare esclusivamente in lingua inglese hanno reso la giornata unica ed entusiasmante. 

“I’m going to leave my old cotton T-shirt, are you going to take it?” “Yes, I am. It’s my size. Would you like to swap it for my bracelet?” “Yes, great. It’s for my mom.”

C’è anche chi ha semplicemente donato commentando “Because you are my friend.”

Ecco l’educazione civica che ci piace e ci fa collaborare verso un obiettivo comune. Non lasciamo sulla carta i 17 Sustainable Development Goals Agenda 2030, ma troviamo il modo di renderli vivi nella vita di ogni giorno. 

Venerdì scorso tutte le diverse voci dei nostri ragazzi, anche quelle di chi in classe talvolta resta silenzioso, hanno fatto “GOAL” centrando l’obiettivo “Responsible consumption and production”.

 

Le classi 3 A e 3 B della secondaria di Martignacco

Le insegnanti Gloria Balbusso e Nerina Volpe