#UnLibroLungounGiorno: la magia della lettura che unisce grandi e piccoli.

Venerdì 31 ottobre, presso la Scuola Primaria di Martignacco si è svolto il consueto evento #UnLibroLungounGiorno, una mattinata interamente dedicata alla lettura, alla collaborazione e alla condivisione tra alunni di età diverse.

Protagonisti dell’iniziativa sono stati i bambini delle classi quinte, che per un giorno hanno indossato i panni di “grandi lettori” e narratori, guidando i loro compagni più piccoli delle classi prime in un viaggio tra pagine, personaggi e storie.

1 2

Divisi in gruppi, i ragazzi di quinta hanno scelto con attenzione i libri da leggere, preparando letture espressive e coinvolgenti. Ogni gruppo ha saputo creare un’atmosfera unica: voci che si alternavano, personaggi che prendevano vita e piccoli ascoltatori rapiti dal fascino delle parole.

I bambini di prima hanno partecipato con entusiasmo, ascoltando, commentando e lasciandosi trasportare nel mondo della fantasia.

Al termine delle letture, i “grandi” hanno affiancato i “piccoli” nella realizzazione di un disegno condiviso, ispirato alle storie appena ascoltate. Pennarelli, matite e tanta creatività hanno dato forma a coloratissimi elaborati, simbolo della collaborazione e della magia nata dall’incontro tra le classi.

Il tema affrontato dalla classe 4B, durante la giornata, è stato "Tra paura e coraggio: il filo di speranza che attraversa la guerra".

La classe ha scelto per l'occasione l'albo "Guerra lasciaci in pace".

3 4

Dopo la lettura, i ragazzi si sono confrontati liberamente su cosa ci fosse di bello senza la guerra; ecco le loro riflessioni: le cure mediche se si sta male, la famiglia, la casa, gli amici, giocare e avere tempo libero, poter apprezzare le piccole cose, viaggiare, poter fare sport o suonare uno strumento…tutto racchiuso in una nuvola di parole.

Gli alunni hanno poi raffigurato mediante disegno libero il proprio pensiero.

Anche i piccoli delle classi seconde, riuniti per l’occasione in un unico gruppo, hanno trascorso la giornata dedicata alla lettura immersi nella fantasia e nella creatività, senza trascurare, naturalmente, la concomitanza con la festività di Halloween, evento sempre molto affascinante per i nostri ragazzi.

5  6   

 7

Dopo aver letto l’albo “Mortina - Una storia che ti farà morire da ridere”, gli alunni hanno rappresentato e colorato il personaggio principale della storia, ponendo molta attenzione alle caratteristiche fisiche tipiche della “bimba-zombie”.

Ma le attività legate all’evento #UnLibroLungounGiorno per i bimbi delle classi seconde non si sono fermate qui!

Le maestre di Lingua Inglese, infatti, rimanendo in tema “brivido”, hanno presentato il video-libro “Winny the witch” che ha affascinato i bambini e permesso loro di esercitare la capacità di ascolto e ripetizione di vecchi e nuovi vocaboli.

Al termine delle attività, ciascun alunno ha costruito la propria lanterna “Jack O’ Lantern”.

L’evento #UnLibroLungounGiorno ha rappresentato un momento prezioso di crescita per tutti: i lettori più esperti hanno sperimentato la gioia di trasmettere la passione per i libri, mentre i più piccoli hanno scoperto che leggere insieme è un modo speciale per imparare e per costruire nuove amicizie.

Ancora una volta, la lettura si è rivelata un ponte che unisce generazioni, stimola la fantasia e fa crescere il desiderio di conoscere.

1