Viaggio in biblioteca

Uno dei progetti ventennali caratterizzanti la scuola dell’infanzia di Nogaredo di Prato è il Progetto Lettura realizzato in sinergia con la biblioteca “Elsa Buiese” di Martignacco. L’attività è stata pensata, assieme alla bibliotecaria Eva, per promuovere un’importantissima risorsa del territorio, tra gli obiettivi c’è quello di sensibilizzare  bambini e famiglie ad utilizzarla in modo assiduo e continuativo. La biblioteca, che ha un ampio e confortevole spazio riservato ai bambini,  dispone di numerosissimi albi per l’infanzia. Solitamente, quando ci rechiamo con la scuola, ci sono sempre delle “super  novità”  che ci aspettano!!!!

Pensiamo che oggi, più di sempre, sia necessario ed importantissimo promuovere l’ascolto e la lettura fin dalla primissima infanzia. I bambini, durante le visite, possono scegliere un libro che leggeranno a casa assieme ai genitori e che dovranno custodire con cura fino alla volta successiva. Riservare un momento alla lettura in famiglia crea uno spazio emotivo di condivisione tra genitori e figli, e fornisce un canale privilegiato di comunicazione. Riuscire a rendere la lettura una pratica quotidiana fornisce un arricchimento e un nutrimento per la mente dei più piccoli e facilita enormemente lo sviluppo cognitivo e linguistico favorendo la crescita e promuovendo l’amore per la lettura e la conoscenza. 

"Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo". (Gianni Rodari)

AUGURIAMO AI NOSTRI BAMBINI UNA BUONA E FELICE LETTURA!

biblio    bibliot