Piccoli ciceroni raccontano Aquileia
L'incontro tra le classi quinte delle scuole Primarie di Pagnacco e Colloredo di Monte Albano, avvenuto inizialmente tramite meet, si è trasformato in un vero e proprio compito di realtà condiviso!
I bambini hanno lavorato in piccoli gruppi per sviluppare argomenti storici relativi alla nascita ed all’espansione di una delle più importanti colonie romane presenti nel nord Italia: Aquileia.
Dopo aver consultato e raccolto informazioni da varie fonti, i bambini hanno progettato ed elaborato diverse presentazioni che hanno esposto oggi, 14 maggio 2025, durante l'uscita didattica al sito archeologico di Aquileia.
Gli alunni, attraverso un'attività di role playing, sono diventati autentici “ciceroni” guidando i propri compagni alla scoperta del Foro Romano, del Decumano di Aratria Galla, del Fondo Cal, del Porto Fluviale, della Domus di Tito Macro e della Basilica.
Il grande entusiasmo e la partecipazione hanno permesso di portare alla luce aspetti della vita sociale, religiosa, economica e politica del grande Impero Romano.
La giornata poi si è conclusa con un picnic a Grado in riva al mare tra giochi condivisi, schizzi d'acqua e tanti sorrisi!
Ecco un BREVE VIDEO della nostra giornata.