La gentilezza che fiorisce a Colloredo di Monte Albano
Oggi, 13 novembre, la scuola primaria di Colloredo di Monte Albano ha celebrato la Giornata della Gentilezza con un’iniziativa che ha riempito di sorrisi il paese intero.
Nei giorni scorsi, ogni classe – con la propria creatività e sensibilità – ha realizzato piccole bustine origami, colorate e decorate con cura. Dentro, i bambini hanno racchiuso un dono speciale: una frase gentile, un disegno e dei semini, simbolo perfetto di un gesto che, come la gentilezza, può crescere e moltiplicarsi.
La mattinata è iniziata con la visione di un cortometraggio dedicato proprio al tema della gentilezza. I bambini, insieme agli insegnanti, hanno riflettuto su quanto basti poco per rendere migliore la giornata di qualcuno: un sorriso, una parola, un piccolo gesto.
Poi, il momento più atteso: la distribuzione delle buste della gentilezza nel paese. Le strade di Colloredo si sono riempite di voci allegre, di passi piccoli ma decisi, di mani tese e occhi luminosi. E, come in un cerchio che si chiude, la gentilezza è tornata indietro.
I cittadini hanno accolto i bambini con gratitudine: il farmacista ha offerto caramelle balsamiche, la banca ha regalato torroncini, lo spaccio agricolo e la salumeria hanno offerto bibite fresche e tartine al prosciutto. Ovunque, sorrisi e ringraziamenti.
I più grandi hanno portato la gentilezza fino al Comune, dove hanno avuto la fortuna di incontrare il sindaco. Nel suo ufficio, si è aperto un dialogo spontaneo e autentico sul valore dei gesti gentili nella comunità. Un altro gruppo, invece, ha incrociato un’assemblea di lavoratori impegnati nella discussione di opere per il castello di Colloredo: anche lì, è nato un confronto vivo e rispettoso.
È stata una mattinata che ha lasciato il segno — non solo nei cuori dei bambini, ma in tutto il paese.
Perché la gentilezza, come un seme, cresce solo se la si sparge.
E oggi, a Colloredo di Monte Albano, ne sono germogliati tantissimi.
ECCO UN BREVE FILMATO DELLA GIORNATA










