Plurilinguismo all'infanzia di Colloredo

Anche quest’anno i bambini della scuola dell’infanzia di Colloredo di Monte Albano hanno assaporato il piacere di assaggiare una “macedonia di parole” in più lingue.
In collaborazione con due docenti di Seconda Lingua Comunitaria della Scuola Secondaria di Pagnacco, proff.  Patrizia Baraldi e Monique Bosero,  le maestre hanno progettato alcuni interventi all’insegna del plurilinguismo, utilizzando l’innata curiosità dei bambini e le loro meravigliose capacità di apprendimento.
I due gruppi di piccoli si sono cimentati in più canti in tedesco, francese e spagnolo, sul tema dell’ACQUA…Wasser, agua, eau.
Frau Patrizia e la prof. ssa Monique si sono avvalse della significativa collaborazione di un piccolo gruppo dei loro studenti (Alberto, Matilde, Dafne,Emma, Lola  e Vanessa ),  ex alunni della scuola, ora adolescenti, che hanno aiutato i loro compagni più piccoli a memorizzare in brevissimo tempo il modo in cui ci si saluta e si riconoscono i propri contrassegni…Spinne, Puppe, abeille, muñeca.
Ormai chi guarda con sospetto al plurilinguismo precoce è vittima di pregiudizi, dato che ormai la scienza dimostra che l’approccio a più suoni e codici fa crescere le capacità intellettuali dei bambini piccoli, nei quali le facoltà cerebrali atte all’acquisizione delle lingue sono al massimo delle loro potenzialità.

plurilinguismo 1    plurilinguismo 2