I guardiani della foresta.
Questa settimana abbiamo avuto il piacere di ospitare nella nostra scuola le Guardie della Forestale che in 3 interventi, uno per sezione, ci hanno illustrato il loro importante e fondamentale compito per la salvaguardia della natura.
Ogni intervento è iniziato con la presentazione personale, la descrizione del loro vestiario tutto contrassegnato da un’aquila dorata e poi aiutati da noi bambini che a turno aprivamo gli scomparti, ci hanno mostrato tutto quello che portano nel grande zaino quando vanno a fare le escursioni sul territorio.
Dallo zaino le nostre manine curiose ed incerte hanno estratto: pinze, coltellini svizzeri, binocoli, tamponi per eseguire esami, tappetini per appostamenti, giacche per la pioggia e ramponi per camminare sul ghiaccio.
Ad ogni oggetto gli agenti ci fornivano spiegazioni sull’uso che ne facevano nel loro lavoro.
Negli interventi fatti per il gruppo dei piccoli e dei medi la parte più emozionante è stata quella in cui ci hanno presentato alcuni animali dei nostri boschi, sembravano vivi… invece erano imbalsamati, bellissimi e di grande impatto, abbiamo potuto toccarli e scoprire tanti particolari del loro fisico e delle loro abitudini.
C’erano: lo scoiattolo, l’allocco, la puzzola, la volpe, il tasso, il riccio e il gatto selvatico.
Al gruppo dei grandi invece gli agenti hanno descritto le azioni di prevenzione e di spegnimento degli incendi mostrandoci l’attrezzatura in dotazione alla Guardia Forestale compreso gli automezzi e mettendo in atto anche simulazioni di incendio.
Uno dei momenti che ci ha colpito di più è stata la visita agli automezzi dove gli agenti hanno azionato le sirene e i lampeggianti riuscendo a catturare completamente la nostra attenzione.
Esperienza molto coinvolgente e arricchente di contenuti sicuramente da ripetere.
GRAZIE ALLA GUARDIA FORESTALE!!!