Le stazioni dell'analisi logica: differenziare per valorizzare
Noi bambini delle classi V della Scuola Senza Zaino di Pagnacco:
- Utilizziamo strumenti tattili di apprendimento
- Impariamo attraverso una didattica ludica e per scoperta
- Apprendiamo attiva-Mente
Per vederci all'opera CLICCATE QUI

Maestra giochiamo ancora! Che attività divertente! Abbiamo svolto l'analisi logica da soli! Maestra pensavo che l'analisi logica fosse noiosa, invece mi sono incuriosito. Wow si può giocare con l'analisi logica! Maestra oggi facciamo l'analisi logica?
La didattica a stazioni, con attività diverse per ogni isola (gruppo), rende operante e naturale il cooperative learning, mette ciascuno bambino a proprio agio con il suo sistema di apprendimento e i suoi tempi.
Facilita l'inclusione, la creazione di un clima sereno e predispone in modo positivo all'attività.
I bambini hanno libertà di scelta, hanno possibilità di muoversi, di essere autonomi nel lavoro grazie alla presenza di istruzioni ben precise.
Attuano un confronto continuo, uno scambio reciproco, un tutoraggio tra pari e un vero e proprio incontro intellettuale.
NOI CONTINUIAMO IL NOSTRO DIVERTENTE VIAGGIO... verso altre STAZIONI!