M'illumino di Meno: alla Scuola Primaria Senza Zaino di Pagnacco va di moda il cambiamento!
La Scuola Primaria Senza Zaino di Pagnacco in occasione dell'evento "M' illumino di Meno", Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, promossa da Radio2 e RadioRai per la sostenibilità, ha avviato un percorso di sensibilizzazione con una serie di attività svolte nelle diverse classi del Plesso.
Letture dedicate
"Storia di una maglietta", narra del riuso, spiega da dove vengono gli indumenti che noi utilizziamo: ad esempio Celestina, la maglietta di cotone, all'inizio della sua vita era un fiore! Questo è piaciuto molto ai bambini, li ha sorpresi e colpiti, perché hanno capito quanto lavoro ci sia da parte della natura e da parte dell'uomo per fabbricare una semplice maglietta azzurra.
"La giacca rossa" abbandonata perché "difettosa" per un’asola storta, nel corso del tempo è passata tra le mani di diversi personaggi, che hanno saputo riciclarla, ciascuno per il proprio fine.
Brainstorming sulla differenza tra riciclare e riutilizzare e sull'importanza di quest'ultima pratica per non sprecare, inquinare il meno possibile e salvaguardare il consumo di acqua e di energia.
Indagini statistiche e istogrammi sui dati del riuso degli indumenti.
Visione di documentari in cui i bambini hanno visto come sia possibile trasformare un rifiuto in una risorsa.
Pratiche di riciclo: bottigliette di plastica, con un vecchio calzino usato, sono diventate magici e divertentissimi spara bolle!
Il percorso si è concluso con la sfilata generale, quando tutti i bambini della scuola si sono uniti indossando capi e accessori di seconda mano (e anche di più ) e hanno fatto “rivivere” a quegli abiti tempi e contesti differenti da quelli dei proprietari iniziali come i nonni, amici, parenti, dimostrando che è possibile cambiare il mondo con stili di vita eco-sostenibili!