TREKKING A SCUOLA PER ESSERE PIÙ CONSAPEVOLI

Noi studenti delle classi 2^ sabato 3 e il 10 maggio siamo stati coinvolti dai proff.  Califano, De Angelis, Isgrò, Salmeri e Scaccianoce in percorsi trekking non lontani dalla nostra scuola e abbiamo partecipato con interesse a spiegazioni, camminato, osservato e ascoltato la natura di cui facciamo parte integrante; il 3 ci siamo ritrovati alla Chiesetta di Grìs, che abbiamo visitato grazie anche alla spiegazione della pronipote del fondatore, la signora Sabrina Comuzzi, che ci ha descritto l’origine della costruzione; poi  ci siamo incamminati percorrendo inizialmente la “valle degli archi” per immergerci in un tunnel naturale formato da  alberi di noccioli che unendosi in cima hanno costituito una galleria lussureggiante e poi dopo aver osservato le diverse specie arboree, ascoltato il canto di alcuni uccelli, scorto tra i rami scoiattoli autoctoni abbiamo intrapreso l’ippovia che ci ha portato dopo diverse soste ristoratrici al parco del Cormor.

Il 10, invece, partiti da Santa Margherita del Gruagno, dopo essere stati suddivisi in 4 gruppi e aver ricevuto gli indizi per la caccia al tesoro, i docenti e le guide del Corpo Forestale dello Stato ci hanno condotto sul percorso “Stringher Tacoli” partendo dalla storia dei personaggi che hanno dato il nome a un itinerario meraviglioso dei Boschi del Lavia tra alberi di Noccioli, Farnie, Castagni, Aceri Ricci, passando per lo sbarramento sul torrente Lavia, alla Fonte dell’Aghe Plevane, alla Bonifica di S. Andrea per arrivare a La Jevade e poi alla Chiesa di S. Margherita del Gruagno dove abbiamo fatto il resoconto sulla caccia al tesoro e risolto un cruciverba.

È stato magnifico avere l’opportunità di studiare da vicino le caratteristiche delle nostre care colline moreniche e abbiamo avuto l’occasione di socializzare con compagni non solo della nostra classe, l’esperienza ci ha fatto percorrere molti km senza che risentissimo della stanchezza, siamo stati molto felici tutti insieme!

                                                                                I TREKKER DELLA TIEPOLO

cc