Giovani autori a Pordenonelegge
Gli studenti della Secondaria di Martignacco tra gli autori del “Piccolo Dizionario delle ragazze e dei ragazzi” a Pordenonelegge
Tra qualche giorno aprirà i battenti la prestigiosa manifestazione letteraria Pordenonelegge, un’edizione speciale che quest’anno si avvarrà anche del contributo elaborato nei mesi scorsi dalle ex classi prime della Scuola secondaria di Martignacco, attuali seconde.
Tra i numerosi eventi previsti, letture e incontri con gli autori, vi sarà infatti la presentazione del “Piccolo Dizionario (immaginario) delle ragazze e dei ragazzi” promosso da Fondazione Pordenonelegge in sinergia con Treccani Cultura: un progetto corale che nell’anno scolastico 2024-25 ha coinvolto 40 scuole di tutta Italia per un totale di circa 1000 studentesse e studenti dagli 11 ai 14 anni. Tra questi, i nostri ragazzi che, seguendo la falsariga delle definizioni del dizionario, hanno scelto con cura alcune parole per loro significative, curiose o urgenti e ne hanno elaborato delle definizioni personali con l’obiettivo di raccontarsi, per dire chi sono e come appare il mondo attraverso i loro occhi. Guidati dalle docenti nell’acquisire la tecnica con cui si crea una voce di vocabolario, hanno trasferito nei lemmi le loro esperienze, i loro sogni, le loro paure, il loro punto di vista sulla società.
Si tratta di un viaggio speciale nelle parole coordinato dalla curatrice di pordenonelegge Valentina Gasparet e dal direttore artistico Gian Mario Villalta con la partecipazione del linguista Giuseppe Antonelli, un atlante verbale e affettivo consultabile e scaricabile anche on-line al link: https://www.pordenonelegge.it/tuttolanno/scuola-e-formazione/piccolo-dizionario-immaginario-delle-ragazze-e-dei-ragazzi
Classi prime
anno scolastico 2023-24