A spasso per Udine
Mercoledì 16 aprile noi alunni delle classi quinte della scuola primaria di Martignacco abbiamo fatto una delle ultime gite del nostro percorso alle elementari. Non abbiamo fatto tanta strada… siamo andati a spasso per Udine.
Le nostre maestre ci avevano preparato una mappa del centro della città ed un libretto dove erano segnati alcuni luoghi più significativi, storici e non, come la casa natale di Tina Modotti, le rogge, la Loggia del Lionello, il Palazzo D’Aronco con le loro tante curiosità da andare a cercare in giro per Udine. Avevamo anche una guida che ci ha raccontato molte storie e fatto vedere come era la città nel passato, nei vari punti in cui ci siamo fermati. Abbiamo visitato il Duomo, con i suoi begli affreschi e la maestosità delle navate, poi siamo andati alla Loggia del Lionello e, mentre ascoltavamo la guida, si è avvicinato a noi uno strano personaggio che indossava vestiti d’epoca e ci scrutava con curiosità, sapete chi era? Arturo Malignani, che ci ha parlato delle sue invenzioni e dei personaggi importanti che ha conosciuto nella sua vita, accompagnandoci per un lungo tratto di strada; ci ha portati vicino a casa sua sotto il castello, era proprio un tipo simpatico! Ci ha fatto ridere con le sue battute, anche perché usava un linguaggio antiquato, che noi cercavamo di imitare. Saliti sul castello abbiamo guardato dall’alto diversi punti della città e del territorio circostante e poi, finalmente, è arrivata la pausa pranzo, ci siamo riuniti in gruppetti sull’erba e dopo esserci rifocillati, ci siamo divertiti a giocare tutti assieme.
Il pomeriggio poi è volato e, alle 15:30, mentre ci dirigevamo verso il punto di ritrovo con i genitori al Parco Moretti, ci siamo resi conto che la giornata era proprio terminata, noi ci sentivamo stanchi, ma soddisfatti per tutte le nuove scoperte di una città che pensavamo di conoscere già!