Un’idea elettrizzante
Un’idea elettrizzante a Martignacco: scoprire l'eletticità con un laboratorio insieme ai professori dell’Istituto Tecnico Malignani!
Come funzione la corrente elettrica? Come è fatto l’impianto elettrico di casa nostra? Qual è l’automatismo che governa un passaggio a livello o un portone elettrico?
Con queste domande è iniziato il laboratorio di scienze e tecnologie elettriche, nato dalla collaborazione tra il Comprensivo di Pagnacco-Martignacco (classi 3A e 3B della scuola secondaria di Martignacco) e l'ISIS Malignani di Udine.
Questo progetto pilota si è posto come obiettivo primario quello di creare una “curiosità operativa” su argomenti così vicini eppure apparentementi lontani: molti di noi infatti interagiscono nella loro quotidianità con una serie di dispositivi elettrici e automatici senza conoscere i principi base che ne garantiscono il funzionamento. Il percorso proposto, organizzato in tre incontri pomeridiani da tre ore ciascuno, ha permesso agli alunni e alle alunne di riconoscere le proprie lacune e rispondere alle domande che via via nascevano armeggiando con interruttori, breadboard, fili elettrici, resistenze, Arduino, motorini e luci led.
Gli alunni quindi hanno imparato facendo, secondo l' approccio didattico "Learning by doing", ove l'imparare non è solo il memorizzare, ma anche e soprattutto il comprendere e il saper fare. Due docenti dell’ISIS Malignani, ad ogni incontro, hanno aiutato gli alunni a costruire modellini e prototipi elettrici, fornendo gradualmente le basi teoriche e tecniche necessarie a superare ogni ostacolo incontrato in itinere. Le attività, svolte in piccoli gruppi, hanno visto la partecipazione di tutti: dai più appassionati ad utilizzare le mani e l'ingegno per costruire manufatti ai più riflessivi e con le menti più astratte che si sono allenati a formulare ipotesi e poi verificarle con esperienze pratiche. Ma lasciamo la parola ai ragazzi e alle ragazze coinvolti, di cui riportiamo alcuni commenti:
“Prima pensavo che l’elettricità e l’automazione fossero complicate, non sapevo quasi niente. Adesso penso che questi argomenti siano utili da conoscere e… abbastanza semplici!”
“Il Laboratorio di Scienze e Tecnologie Elettriche è stato molto bello perchè ho imparato e costruito cose nuove”.
Le professoresse Pagliari e Castenetto