Senza Zaino: una scuola, una comunità!

Oggi vi vogliamo raccontare un bellissimo esempio di comunità genitoriale che ha messo a disposizione della scuola le proprie risorse, le proprie competenze ed il proprio tempo. Un gruppo di genitori delle classi seconde della scuola primaria di Pagnacco, infatti, in queste settimane, si è incontrato, nel rispetto delle normative anti Covid, ed ha collaborato per realizzare importanti strumenti di gestione che vengono utilizzati nella  nostra scuola Senza Zaino, come i leggii e i quaderni di legno. Mamme e papà hanno dato vita ad un vero e proprio laboratorio di artigiani, che ritroviamo nei modi dell'insegnare nella Scuola Senza Zaino. L'idea rivoluzionaria di questa scuola risiede, oltre che nelle modalità di insegnamento, anche nel modello di socializzazione, caratterizzato dalla condivisione, dalla cooperazione e dal coinvolgimento dei genitori, che mettono se stessi al servizio della classe. Questo diventa importante per il percorso di crescita dei bambini che si rendono conto che l'aula dove lavorano, dove svolgono le attività è realizzata anche dai loro genitori.  Il "laboratorio del fare" dei genitori delle classi seconde si è poi concluso con un momento conviviale che ha visto la partecipazione delle mamme, dei papà, delle insegnanti e dei bambini. Un momento piacevole ed emozionante vissuto da una comunità che ruota attorno al bambino e che lavora per la sua crescita e la sua formazione.