La psicologa incontra i genitori delle quinte del nostro Istituto


L'adolescenza è un'età molto delicata ed è un periodo di transizione tra la fanciullezza e l'età adulta durante il quale si verificano notevoli cambiamenti fisici e psicologici. I ragazzi e le ragazze iniziano ad avere le proprie idee e raggiungono la maturità sessuale. Questi  anni si configurano come gli anni della sperimentazione di sè, di un’incertezza di fondo, durante i quali non è sempre chiaro chi si è, che cosa si vuole, che cosa piace, in che cosa si crede e, soprattutto, quale sia la propria meta.  In questi anni di prove e sperimentazioni, si vive con incertezza la propria identità, cercando di comprendere quali sono i propri gusti, i propri credo, i propri obbiettivi. Le regole, i modelli, i valori che fino a quel tempo valevano, ora non valgono più. In questa fascia di età gli adolescenti comunicano quello che hanno dentro con modalità non comprensibili e accettabili agli occhi del genitore. Questi aspetti generano conflitti nei genitori che non sanno più come comportarsi e si rendono conto che le modalità utilizzate quando erano bambini, non possono più essere funzionali.

Proviamo a indagare nei dettagli alcuni aspetti di questo periodo della vita così particolare e complesso. Sarà utile a chi ha figli che stanno per entrare nella fase dell'adolescenza o che sono già  adolescenti grazie all’aiuto della dottoressa Mara Zulian, psicologa e psicoterapeuta, molto conosciuta all’interno dei nostri comuni. La dottoressa metterà a diposizione le sue competenze per supportare i genitori del Nostro Istituto in questa fase tanto delicata attraverso un incontro, in streaming,  in cui cercherà di mettere in luce quale sarà il ruolo dei genitori in questo passaggio e come si modificheranno le dinamiche familiari e relazionali in generale. 

Sarà un luogo in cui “confrontarsi” e “confortarsi” rispetto all’adolescenza, ai cambiamenti e alle sfide della crescita. 

Uno spazio per “ri-conoscersi” nel proprio ruolo e per “ri-conoscere” il proprio figlio, affrontando paure, problemi e riscoprendo opportunità. 

Accompagnati da una professionista d’eccezione la dottoressa Mara Zulian. 

L’appuntamento con i genitori delle classi quinte dell’intero Istituto Comprensivo Pagnacco-Martignacco sarà giovedì 4 giugno alle ore 18.30. 

In seguito verrà pubblicato il codice di accesso.

Se avete piacere a porre delle domande alla dottoressa, potete farlo attraverso il seguente link: https://forms.gle/E4mdrrE6hmCdYAhi8