In previsione di una nostra WebRadio... intervista al Direttore responsabile di Telefriuli
Venerdì 27 maggio abbiamo avuto il piacere di intervistare la dott. Alessandra Salvatori, direttore responsabile di Telefriuli.
Con grande grinta ed efficacia comunicativa la sig. Alessandra ci ha raccontato in sintesi la storia quarantennale dell’emittente, il cui battesimo risale addirittura al 1978.
Ci ha descritto il passaggio al colore e alla trasmissione in HD, la grande stagione di cambiamenti e la mission di Telefriuli, prima fra tutti il desiderio di raccontare il territorio come comunità e di dargli voce. Attraverso il contatto costante con associazioni e comunità Telefriuli ha voluto e vuole non solo informare su ciò che accade, ma lasciare che il territorio e la gente raccontino se stessi e la propria identità, distante da forme di campanilismo.
Ci ha parlato anche del passaggio al digitale terrestre nel 1996 e di come oggi il digitale e la presenza sui social network rappresenti la sfida per raccontare il territorio friulano con strumenti diversi e innovativi, che permettano una forma di interazione più efficace con la gente.
Abbiamo chiesto alla dottoressa Salvatori, come a tutti i nostri interlocutori, che augurio si sentiva di fare a noi adolescenti per il futuro. Lei spera che soprattutto dopo la pandemia, che ha costretto tutti a fare un po’ i conti con noi stessi, noi ragazzi possiamo avere sempre punti di riferimento significativi ed obiettivi da raggiungere. Persone che ci fanno sentire protetti, che ci rassicurano, ma che ci invitano anche a porci delle mete per cui valga davvero la pena di impegnarci, sono indispensabili per noi, soprattutto nel periodo che stiamo vivendo. Gli obiettivi che ci poniamo ci aiutano ad andare avanti. Nonostante molte situazioni ci invitino a “mollare”, siamo noi che ce li poniamo e noi che dobbiamo raggiungerli. La dott. Alessandra non si è limitata ad augurarci di realizzare semplicemente i nostri sogni, ma a superarli, ponendocene altri ancora.
La signora Salvatori ci ha fatto riflettere sull’impatto che ha avuto la pandemia sulle relazioni interpersonali, facendoci capire che dobbiamo riiniziare a curare il nostro modo di comportarci con gli altri, ancor meglio di come facevamo prima. Infatti, il coronavirus ci ha insegnato il valore delle piccole cose, che prima di tutto ciò ritenevamo scontate. Le nostre relazioni con le altre persone sono state messe a dura prova da questi due anni di pandemia. Ci ha invitati a coltivare il desiderio di “aprirci” agli altri, di metterci in ascolto. Siamo stati tutti così stressati e preoccupati, che ci siamo quasi dimenticati della cosa più importante di tutte: l’affetto. L’amore che ci regalano i nostri cari e amici ogni giorno, è una cosa che spesso diamo per scontato e che invece dobbiamo alimentare e tenere al sicuro, perché vale più dell’oro, dato che non si può comprare.
Alla fine dell’intervista la dott. Salvatori ci ha proposto un simpaticissimo tour virtuale all’interno degli studi di Telefriuli, permettendoci di guardare da dietro le quinte ciò che siamo abituati a vedere sul piccolo schermo ogni giorno.
Questa intervista è stata molto bella e stimolante! Grazie, sig.Alessandra, per averci fornito nuovi punti di riflessione a cui prima non avevamo pensato!
Ilaria D.B., Federica V., Matilde A., Sara Z. (Classe 3^B, Secondaria Pagnacco)